Che si tratti di inchiostro versato da una penna, della stampante o di un incidente durante la scrittura, l'inchiostro contiene coloranti e sostanze chimiche che penetrano rapidamente nelle fibre del tessuto. Se non rimosso tempestivamente, il segno potrebbe diventare permanente. È fondamentale agire rapidamente per evitare che il colorante si fissi nel materiale.
Consigli su come lavare l'inchiostro
- Se la macchia è fresca, tamponatela delicatamente con un tovagliolo di carta o un panno per rimuovere l'inchiostro in eccesso. Non strofinare per evitare che la macchia si allarghi.
- Prima di procedere con la pulizia, mettete sotto la macchia un panno pulito o un tovagliolo di carta. Questo strato assorbirà l'inchiostro che si libererà durante il trattamento e impedirà che si trasferisca sul lato opposto del vostro indumento.
- Immergete un cotton fioc o un panno pulito nell'alcol isopropilico o nell'alcool. Applicate delicatamente sulla macchia per dissolvere l'inchiostro, partendo dai bordi e procedendo verso il centro per evitare che la macchia si allarghi.
- Se l'alcool non dovesse funzionare, il solvente per unghie senza acetone può essere un'alternativa, ma utilizzatelo solo su tessuti resistenti e robusti. Prima di usarlo, testatelo su una parte nascosta del capo.
- Dopo aver rimosso la maggior parte della macchia, sciacquate il capo sotto acqua fredda corrente. Utilizzate una piccola quantità di detersivo liquido e strofinatelo delicatamente nella zona della macchia.
- Lavate il capo impostando il programma normale sulla lavatrice, rispettando le istruzioni sull'etichetta. Se la macchia è ancora visibile, ripetete il trattamento prima del lavaggio.
Metodi alternativi per rimuovere l'inchiostro
- Latte – per le macchie più vecchie, immergete il capo in latte per alcune ore. Il latte aiuta a sciogliere il colorante dell'inchiostro. Successivamente, lavate il capo come di consueto.
- Succo di limone e bicarbonato di sodio – mescolate il succo di limone con il bicarbonato di sodio per ottenere una pasta. Applicatela sulla macchia, lasciate agire per 10 – 15 minuti e poi risciacquate.
- Aceto e sale – mescolate aceto e sale, applicate sulla macchia e sfregate delicatamente. Questo metodo è adatto per tessuti naturali come il cotone o il lino.