Lavare correttamente il cappellino con visiera è importante per non danneggiarlo e per mantenere la sua forma. Leggete come lavare il cappellino in modo delicato ed efficace, per farlo tornare come nuovo.
Controllate l'etichetta del cappellino
Prima di mettere il cappellino con visiera direttamente in lavatrice, leggete sempre le raccomandazioni del produttore sull'etichetta. Alcuni cappellini potrebbero essere adatti solo per il lavaggio a mano o richiedere cure speciali.
Pulite il cappellino con visiera
Prima di lavarlo, rimuovete con una spazzola morbida o un panno delicato sporco e polvere visibili. Se il cappellino presenta macchie secche, trattatele con attenzione utilizzando sapone o uno smacchiatore prima di procedere con il lavaggio.
Lavaggio a mano
Si tratta del metodo più sicuro. Riempite il lavandino o un secchio con acqua tiepida e aggiungete una piccola quantità di detersivo liquido di buona qualità. Immergete delicatamente il cappellino con visiera nell'acqua e, utilizzando una spazzola morbida o una spugna, pulitelo con delicatezza.
Lavaggio in lavatrice
Se il cappellino con visiera può essere lavato in lavatrice, mettetelo prima in un apposito sacchetto protettivo e poi inseritelo nella lavatrice. In questo modo ridurrete al minimo il rischio di danneggiarlo. Impostate la lavatrice su un ciclo delicato con bassa temperatura (massimo 30°C) e utilizzate un detersivo liquido di buona qualità.
Asciugatura
Dopo il lavaggio, evitate di asciugare il cappellino con visiera nell'asciugatrice, poiché il calore elevato potrebbe compromettere la forma e il materiale. Lasciatelo asciugare naturalmente all'aria. Per preservare la sua forma, potete appoggiarlo su un oggetto (come una ciotola o un bicchiere) che corrisponda alle dimensioni interne del cappellino.