Come lavare i peluche per farli tornare come nuovi?

I peluche sono tra i giocattoli preferiti dai bambini, ma allo stesso tempo attirano polvere e batteri. Se volete che tornino puliti e morbidi, è importante lavarli correttamente.

 

Procedura per lavare i peluche

  • Controllate l'etichetta: non tutti i giocattoli sopravvivono alla lavatrice. Se contiene batterie, meccanismi o è realizzato con materiali speciali, è meglio optare per una pulizia a mano.
  • Lavaggio a mano: riempite un contenitore con acqua tiepida (fino a 30°C) e aggiungete un detergente delicato. Immergete il peluche e premetelo delicatamente, senza strofinarlo energicamente. Dopo 10 minuti, sciacquatelo con acqua pulita e tamponatelo con un asciugamano per rimuovere l'eccesso di acqua.
  • Lavaggio in lavatrice: mettete il peluche in un sacchetto per il lavaggio o in una federa. Lavate con un programma delicato (max. 30°C, centrifuga a bassa velocità). Evitate l'uso dell'ammorbidente, poiché potrebbe danneggiare il tessuto.
  • Asciugatura all'aria: non appendete il peluche per le orecchie né mettetelo nell'asciugatrice. Posatelo su un asciugamano asciutto e lasciatelo asciugare all'aria.

 

Quanto spesso è consigliato lavare i peluche?

Si consiglia di lavarli almeno una volta ogni 1 – 2 mesi, e più frequentemente in caso di bambini allergici o malati.

 

Come pulire i giocattoli con meccanismi o batterie?

Pulite la superficie con un panno umido e un detergente delicato. Evitate di immergere il giocattolo per non danneggiare i componenti elettronici.

 

Come rimuovere l'odore da un peluche?

Potete cospargere il peluche con bicarbonato di sodio, lasciarlo agire per alcune ore e poi aspirarlo accuratamente.