Come lavare correttamente i reggiseni?

lavaggio dei reggiseni in lavatrice

I reggiseni sono realizzati con materiali delicati che, se lavati in modo errato, possono perdere elasticità, forma o la robustezza dei ferretti. Per preservare le loro caratteristiche e garantirvi il massimo comfort il più a lungo possibile, seguite la corretta procedura di lavaggio.

 

Il corretto procedimento per il lavaggio dei reggiseni

  • Controllate l'etichetta: Ogni reggiseno ha indicazioni sul lavaggio sull'etichetta. La maggior parte della biancheria intima delicata non è adatta per il lavaggio in lavatrice, specialmente se contiene ferretti o pizzo.
  • Lavaggio a mano: Questo è il metodo più delicato per pulire i reggiseni. Riempite il lavandino con acqua tiepida (fino a 30 °C), aggiungete un detergente delicato per la biancheria intima e lasciate il reggiseno in ammollo per qualche minuto. Premetelo delicatamente, evitando di sfregarlo o strizzarlo per non danneggiare le fibre e la forma. Risciacquate accuratamente con acqua pulita.
  • Lavaggio in lavatrice: Se il reggiseno è lavabile in lavatrice, inseritelo sempre in un sacchetto protettivo per evitare danni. Scegliete un ciclo delicato (ad esempio, il programma per biancheria intima o il ciclo a mano), impostate la temperatura massima a 30 °C e una velocità di centrifuga non superiore a 600 giri/min. Evitate l'uso dell'ammorbidente, poiché può indebolire le fibre elastiche.
  • Asciugatura: Non asciugate mai i reggiseni nell’asciugatrice e non appendeteli per le spalline, poiché ciò potrebbe deformarli. Strizzateli delicatamente in un asciugamano per rimuovere l’acqua in eccesso e stendeteli orizzontalmente su un asciugamano asciutto. Evitate di metterli su un termosifone o alla luce diretta del sole, poiché il calore può indebolire l’elasticità dei materiali.