Lavare i capi a mano è un metodo delicato per prendersi cura dei tessuti più fini e sensibili. Come lavare i vestiti a mano? Riempite il lavandino con acqua tiepida. Aggiungete un detergente delicato adatto per il lavaggio a mano e scioglietelo bene nell'acqua. Immergete i capi nell'acqua e sciacquateli delicatamente. Lasciateli in ammollo per alcuni minuti. Strizzate delicatamente i capi a mano, lavandoli e prestando attenzione alle macchie. Se necessario, utilizzate un sma...
Blog, Page 6
-
Ispirazioni e consigli
-
Istruzioni pratiche
-
Lifestyle
-
Guida all'acquisto
-
Idee regalo
-
Lavaggio dalla A alla Z
La lana merino è conosciuta per la sua morbidezza e le sue eccezionali proprietà, come traspirabilità e regolazione della temperatura. Per mantenere queste caratteristiche, è importante lavarla correttamente. Come lavare la lana merino? La lana merino è delicata e sensibile al calore e all'attrito. Quando la lavate, seguite queste indicazioni: Lavate la lana merino solo quando i capi sono veramente sporchi. Utilizzate un detergente specifico per la lana o per i tes...
Abiti puliti e profumati sono importanti non solo per la nostra salute, ma anche per la nostra autostima e il nostro benessere. Vogliamo che la nostra casa, la nostra auto o lo spazio in cui ci troviamo siano piacevoli e profumati, e lo stesso vale per i nostri indumenti. Il marchio PUELLA propone una soluzione rivoluzionaria sotto forma di profumatori per bucato. Oggi vi presentiamo alcune fragranze selezionate che conquisteranno non solo il vostro olfatto, ma anche il vostro cuore. Inol...
I capi in softshell sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche e garantire comfort. Per preservare le loro caratteristiche, è importante seguire alcune regole fondamentali durante il lavaggio. Lavate i capi in softshell separatamente e seguite le indicazioni sulla temperatura riportate sull'etichetta. Se avete rimosso l'etichetta, vi consigliamo di lavarli a 30 °C. Utilizzate un detergente delicato specifico per materiali tecnici o per softshell. Evitate l'ammorbidente, ...
Prima di lavare la giacca, controllate sempre l'etichetta con le istruzioni di manutenzione, dove troverete la temperatura consigliata, il tipo di detersivo e altre specifiche. Chiudete tutte le cerniere, i bottoni e rimuovete le parti rimovibili come cappucci o rifiniture in pelliccia. Per proteggere il tessuto, è consigliabile lavare la giacca al rovescio e, se possibile, utilizzare una busta protettiva. Come lavare una giacca invernale Lavate una giacca invernale con attenzione, poi...
Come lavare i vostri jeans preferiti per mantenere la loro forma, colore e lunga durata? A quanti gradi lavare i jeans? Lavate i jeans a bassa temperatura, idealmente a 30 °C. Temperature più alte potrebbero causare il restringimento del tessuto e lo sbiadimento dei colori. Con che frequenza lavare i jeans? I jeans non devono essere lavati dopo ogni utilizzo. Si consiglia di lavarli dopo 4 – 10 indossamenti, a seconda del livello di sporco e odore.&nbs...
Vi piace fare sport? Anche il lavaggio dell'intimo termico e dell'abbigliamento tecnico richiede una cura speciale per preservarne le caratteristiche pratiche e garantirne una lunga durata. Come lavare l'intimo termico? L'intimo termico è progettato per mantenere il calore e allontanare l'umidità. Lavatelo a bassa temperatura, idealmente entro i 30 °C, utilizzando un detersivo delicato. È consigliato lavarlo a mano o con un ciclo delicato in lavatrice. Come lavare l'abbigliame...
Volete che i vostri capi colorati preferiti sembrino nuovi anche dopo diversi lavaggi? Per mantenerli in perfette condizioni, basta seguire alcune semplici regole. In questo articolo vi offriremo consigli e procedure collaudate su come lavare correttamente i capi colorati e farli durare a lungo come nuovi. 6 passi per capi colorati con colori vivaci 1. Dividete i capi d'abbigliamento per colore Il primo passo che dovete sempre fare è suddividere con cura i capi d'abbigliament...
Lavare i cuscini è fondamentale per mantenerli puliti e igienici. Tuttavia, ogni tipo di cuscino richiede una cura specifica per evitare che si rovini. Come lavare un cuscino in memory foam? I cuscini in memory foam non dovrebbero essere lavati in lavatrice. È meglio pulirli a mano. Lavateli delicatamente in acqua fredda utilizzando un detersivo delicato. Evitate di torcerli o strizzarli con forza. Dopo il lavaggio, lasciate asciugare i cuscini all'aria, lontano dalla luce dirett...
Lavare il poliestere è abbastanza semplice, poiché il poliestere è un materiale sintetico resistente e poco impegnativo. I tessuti in poliestere sono apprezzati per la loro resistenza al restringimento, alle pieghe e per l’asciugatura rapida, rendendoli una scelta ideale per abbigliamento sportivo e quotidiano. Tuttavia, è importante seguire la procedura di lavaggio corretta per preservare la qualità del tessuto. Il poliestere può essere lavato in lavatrice a una temperatura di circa 30 °C a 40...